Arrivati in Australia

Una volta arrivati in Australia bisogna recarsi il prima possibile presso le sedi del MEDICARE per effettuare la registrazione al sistema sanitario nazionale australiano. Gli uffici Medicare son situati in molti punti della città. Nelle corrispettive sedi dovrete compilare un modulo che vi permetterà di ricevere la Medicare card. L'Italia ha un ottimo accordo con l'Australia, per cui per i primi 6 mesi viene offerta una copertura gratuita. Una volta scaduti i primi sei mesi, per rinnovare la Medicare basterà uscire dall'Australia e rientrare nel continente. Potrete così rinnovare la card ripresentandovi all'ufficio e ricompilando il modulo.
Per poter effettuare la registrazione dovrete esser in possesso della tessera sanitaria italiana, del passaporto, del numero Di telefono e del conto corrente bancario australiano.
di seguito alcuni link utili:
http://findus.humanservices.gov.au/
https://www.humanservices.gov.au/individuals/medicare
https://www.humanservices.gov.au/individuals/subjects/health-care

Quando si arriva in Australia con un visto che permette di lavorare, è necessario richiedere un codice che si chiama TAX FILE NUMBER (TFN). Questo è il numero di riferimento personale nel sistema fiscale australiano. È possibile richiedere un TFN online presso il sito dell'Australian Tax Office alla pagina https://www.ato.gov.au/Business/Registration o passare al patronato Acli, dove possiamo aiutarvi a richiederlo.
Quando hai il tuo TFN e trovi un impego è necessario fornire questo numero al datore di lavoro.
Una volta che inizi a lavorare, ad ogni stipendio vedrai applicata una detrazione fiscale.
In Australia quando lavori come un residente straniero temporaneo (visti sottoclasse 417- working holiday visa e sottoclasse 462 – work and holiday visa) vieni tassato in modo diverso rispetto ai residenti, i quali non pagano nessuna tassa sui primi $18.200 che guadagnano, mentre sui redditi guadagnati oltre la soglia esentasse di $18.200 e fino a $37.000 vengono tassati al 19%.
Chi è un RESIDENTE STRANIERO TEMPORANEO (non resident)?.............. Secondo la classifica generale dell’Ufficio delle imposte Australiano (ATO), residente straniero temporaneo è "una persona che ha vissuto in Australia per meno di sei mesi". Tuttavia, dal 1 gennaio 2017 coloro che entrano in Australia con il "Working Holiday Maker Programma" (visti subclass 417 o 462) non sono considerati residenti e vengono soggetti ad un regime di tassazione speciale: per i primi $37.000 guadagnati la tassazione sarà del 15% (tabella 1)
Affinché i giovani backpackers possano avere questa tassazione favorevole è necessario che il datore di lavoro sia registrato al sito dell'ATO affermando che egli intende assumere persone che hanno visto subclass 417 o 462. Se il datore di lavoro non ha fatto questa registrazione, l'impiegato verrà tassato con un’aliquota più alta di quella applicata ai residenti (tabella 2).
Ricordatevi quindi di richiedere il Tax File Number e di controllare che il vostro datore di lavoro abbia effettuato la registrazione al sito dell’ATO per non perdere un sacco di soldi in tasse!
Tabella delle tasse per il periodo 2016-2017 da pagare
%tasse da pagare Reddito tassabile
(applicato ai visti subclass 417 e 462)
15% per ogni $1 fino a $37.000
32,5% per ogni 1$ sopra 37.000 fino a 87.000
37% per ogni $1 sopra 87.000 fino a $180.000
47% per ogni $1 sopra 180.000
Tassazione per i NON RESIDENTI
(applicata se non presentate il TFN o se il datore di lavoro non è registrato all’ATO)
0 - 87.000$ 32.5 c for each$1
87.001 - 180.000 $28,275 plus 37c for each $1 over 87.000
180.001 and over $62.685 plus 45c for each 1$ over 180,00



HOSPITALITY E CERTIFICATO RSA
Uno degli ambiti in cui è più facile trovare lavoro appena arrivati è nel settore dell’hospitality come cameriere, barista, ecc. In questo caso è necessario essere in possesso del RSA certificate (Responsible Service of Alcohol) valido nello stato australiano in cui ci si trova. Si tratta di una tessera nominale che autorizza il lavoratore a servire alcolici. Questa tessera è sempre richiesta quando si cerca lavoro in locali che servono alcolici, e bisogna sempre averla con sé mentre si lavora, in quanto se vengono eseguiti dei controlli e se ne è sprovvisti, viene multato sia il lavoratore, sia il suo datore di lavoro.
Per ottenerla è possibile iscriversi a un corso di un giorno a cui si parteciperà di persona (il corso costa circa 150$), oppure frequentare un corso online (circa 100$). Al termine della giornata di corso o una volta completato il corso online si riceverà un certificato cartaceo temporaneo (interim certificate) valido 3 mesi dal suo ottenimento. Durante questo periodo di tempo bisogna recarsi con il certificato presso un ufficio apposito (https://www.service.nsw.gov.au/service-centre) per richiedere la tessera RSA ufficiale, che durerà 5 anni. La richiesta della tessera è gratuita e la riceverete per posta all’indirizzo di domicilio che avrete comunicato mentre facevate la domanda (di solito si riceve entro 4 settimane). Mentre state aspettando la tessera, portate con voi il certificato cartaceo.
Qui di seguito si trovano tutti i corsi sia di persona che online per ottenere la RSA card valida nello stato del New South Wales:
e nello stato del Victoria:
https://www.vcglr.vic.gov.au/resources/education-and-training/responsible-service-alcohol
CONSTRUCTION E WHITE CARD
Un altro ambito di lavoro è quello delle costruzioni, per il quale è necessario possedere un certificato specifico detto White card (anche questo prevede un corso che si può effettuare online oppure in una sede riconosciuta dove effettuare questo corso personalmente).
La white card non ha scadenza, ma qualora si presentasse uno stop di due anni dal cantiere è probabile che il vostro datore di lavoro vi possa chiedere di effettuare il corso una seconda volta.

