top of page

MELBOURNE

Melbourne è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney ed è stata nominata dalla rivista The Economist per sette anni consecutivi la città più vivibile al mondo. 

Questa splendida metropoli ha molto da offrire e può essere utile qualche consiglio per saperla sfruttare al meglio.

  • Alloggio

  • Trasporti

  • Ristoranti e supermercati

  • Fitness e Sport

  • Intrattenimento

ALLOGGIO

Melbourne è una città molto grande e piena di opportunità abitative. Le condizioni di affitto variano a seconda della zona e della tipologia di sistemazione. A seconda delle proprie esigenze è possibile affittare una casa, condividere un appartamento, oppure scegliere una stanza presso una famiglia. Le zone che presentano una grande offerta di case a prezzi abbordabili sono situate nel nord della città e sono Brunswick, Fitzroy, Carlton, Collingwood. Se volete vivere vicino al mare, la zona di St. Kilda è molto bella e accessibile. In tutti questi quartieri potrete facilmente trovare delle camere spaziose in case singole, spesso col giardino o comunque uno spazio all'aperto. Il prezzo medio è di 250 AUS alla settimana per una camera singola.

Se invece volete vivere in centro (CBD), troverete più facilmente camere condivise situate in appartamenti e i prezzi sono un po' più alti rispetto ai quartieri un po' più periferici. In questo caso il prezzo medio sarà di 350 AUS per una camera condivisa.

 

 

Ecco un elenco di link utili per la vostra ricerca:

 

https://www.realestate.com.au

https://www.domain.com.au

https://www.gumtree.com.au

https://au.easyroommate.com

https://flatmates.com.au

TRASPORTI

Il principale mezzo pubblico a Melbourne è il tram, che attraversa tutta la città e che è gratis nella zone del centro. Gli autobus e i treni a loro volta sono molto efficienti.Per usufruire dei mezzi pubblici dovete e acquistare e ricaricare la Myki card presso un 7eleven o in un qualsiasi punto info della città. Questa tessera vi permetterà di viaggiare su tutti i mezzi, con delle tariffe differenti. In generale è importante sapere che la Myki card deve essere passata sulle apposite macchinette quando salite e quando scendete dal mezzo. È importante ricordarsi di obliterare la Myki prima di scendere perché in questo caso vi verrà scalata la tariffa più bassa (in media 4,30$), corrispondente a due ore di viaggio, durante le quali potete continuare a  viaggiare su autobus e tram, senza costi aggiuntivi. Se però vi dimenticate, vi verrà addebitato il costo dell’intera giornata (circa 9$) .


I prezzi variano anche a seconda che si viaggi nella Zona 1 o nella Zona 2, ed è possibile acquistare degli abbonamenti settimanali o mensili. Per tutte le informazioni dettagliate potete leggere la guida Myki 2018 al seguente link.
https://static.ptv.vic.gov.au/PTV/PTV%20docs/Ticketing/1517439989/Your-go-to-guide-for-myki-2018.pdf

Se preferite fare un po' di movimento, Melbourne offre molte piste ciclabili, con appositi semafori che ne regolano il traffico.

Se volete risparmiare muovendovi in bici per la città, però, dovete assolutamente rispettare le regole perché le multe sono salate!

Il casco e i fanali sono obbligatori e non dimenticate che la guida è a sinistra.
Il costo di una bici va dagli 80 dollari in su, ce ne sono di tutti i tipi, ma per quelle più sofisticate chiaramente il prezzo è più alto. Si possono comprare ottime bici usate ad un prezzo ragionevole su Gumtree o seguendo gli annunci su Facebook.
Se non volete comprare una bici, potete usufruire del servizio di Bike Share offerto dal comune di Melbourne. È sufficiente scaricare l'app e una volta trovato il punto bici più vicino, sbloccarne uno grazie ad un codice che arriva sul telefono.

RISTORANTI SUPERMERCATI E ALTRO

Melbourne è una città che per gli europei può risultare piuttosto cara, anche se il costo della vita è adeguato agli stipendi australiani di lavoro full time. In generale mangiare nei ristoranti è costoso, ad esempio il costo di una pizza e di una birra in un buon ristorante si aggira attorno ai $40, in ogni caso, meno di $25 non si riescono a spendere. Il sushi, diversamente dall'Italia, ha un prezzo molto ragionevole a Melbourne, ed è pieno di piccoli shops dove è possibile comprarlo take away a pochi dollari. Non esiste una cucina tipica australiana, di fatto la scena culinaria è molto influenzata dalle culture che si sono inserite negli anni. È facilissimo perciò poter assaggiare delizie thailandesi, vietnamite, cinesi, italiane, greche.
Sono molto famose le colazioni, che sono spesso a base di uova cucinate in diversi modi e toast con avocado e bacon; quindi è possibile fare una bella colazione che vi sostiene fino a cena, ma non spenderete meno di $10. Se siete amanti della dolce colazione italiana, non disperate: Melbourne vanta i migliori cappuccini dell’Australia, nonché le migliori brioches del mondo. I prezzi però sono piuttosto alti: circa 5$ il cappuccino e 7$ la brioches.
La qualità del cibo è buona, si tende sempre alla perfezione e c'è un'esagerata ricerca dell'estetica nei piatti, che si accompagna a gusti particolari. Troverete perciò cornetti farciti in mille modi diversi e pizze arricchite di assurdi ingredienti che i Italia non troverete mai.
La perfezione è palpabile anche nei supermercati, dove frutta e verdura sono impeccabili e ordinate. Di conseguenza anche i prezzi medi di un supermercato risulteranno esagerati per noi italiani. Qui vanno molto le catene dei supermercati Coles e Woolworth, ma il più economico che trovate in città è Aldi.
Se invece siete amanti dei mercati e vi piace contrattare, il Queen Victoria Market fa al caso vostro. Se volete risparmiare, presentatevi verso l'orario di chiusura della domenica o del martedì e troverete un sacco di sconti su frutta e verdura.
Se siete vegani l'Australia è il vostro mondo: nei ristoranti ci sono sempre alternative per i vegani e ci sono interi shops dedicati a prodotti per vegani. La cosa affascinante è che mentre in Italia il vegano è sinonimo di sobrietà, qui potrete mangiare le peggiori schifezze: hamburger con tanto di bacon e cheese e montagne di patatine fritte con salse, tutto vegano. La maggior parte di questi ristoranti si trova sulla Brunswick street, quartiere hipster molto frequentato dai giovani, ma ve ne sono anche di sparsi per la città.

FITNESS E SPORT

Gli australiani sono amanti del fitness e potete incontrare molta scelta per tenervi in forma. Se ancora state cercando casa e volete fare movimento, puntate ai grattacieli nella città. Anche se possono essere un po' più costosi, all'interno c'è tutto, compresa una sala per fare palestra, piscina e sauna, tutto gratis e a disposizione degli inquilini. Se avete un amico che abita lì potete chiedere di fare allenamento insieme! Risparmiereste e avreste la possibilità di far nuove conoscenze. Inoltre durante l'estate ci sono molti Meetup che vengono organizzati per fare ginnastica insieme all'aperto, nei numerosi parchi della città, bellissimi e ben attrezzati.
Come altra opzione low cost, ci sono molti corsi che sono fatti apposta per fare training ai teachers che richiedono numerose "cavie". Potrete così trovare corsi di yoga, pilates e zumba a niente, con la stessa professionalità di una palestra a pagamento.
Inoltre potete approfittare dei prezzi stracciati che molte palestre offrono per il primo mese di iscrizione, o cercare sconti su Grupon.
In media un abbonamento di palestra può costare dai 100 ai 300$ al mese.

 

INTRATTENIMENTO

mamma-mia_main-thumb-2.jpg

In pieno rispetto della cultura anglosassone, i musical in Australia sono spettacolari. Nella città sono presenti differenti teatri, ognuno di essi è meraviglioso.

Il costo del biglietto è alto, per questo motivo è possibile partecipare alla lotteria quattro ore prima dell'inizio del musical per poter vincere l'ingresso gratuito o scontato.

Anche il cinema è molto caro, ma ci sono dei lussi che in Italia non si trovano: 

Al Crown, pagando per il gold ticket, è possibile vedere il film seduti su una comoda poltrona con tanto di servizio ristoro. Il prezzo sarà più basso nei nuovi  cinema. Il prezzo varia tra i 20/22 ticket, ad eccezione del lunedì sera, in cui è possibile comprare un biglietto a soli 10$ sia al Melbourne central che al Cinema Nova in Lygon street. 

bottom of page