
Tornati in Italia
Come richiedere la disoccupazione?
INDENNITA' PER DISOCCUPAZIONE LAVORATORI RIMPATRIATI
Gli Italiani rimpatriati in Italia dopo un periodo di lavoro all'estero possono chiedere l'indennità per disoccupazione.
Questa indennità spetta hai cittadini che sono rimasti disoccupati per licenziamento o mancato rinnovo del contratto stagionale da parte del datore di lavoro.
La disoccupazione non si può richiedere se il rapporto di lavoro è cessato a causa di dimissioni del lavoratore, perciò il lavoratore italiano deve:
- essere rimpatriato entro 180 giorni dalla cessazione del rapporto;
- aver reso dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro entro 30 giorni dal rimpatrio recandosi all'ufficio di collocamento per effettuare la registrazione;
- bisogna allegare alla domanda il modulo IT/AUS/4 (per l'Australia), la data e il motivo della cessazione della prestazione lavorativa, la qualifica del lavoratore, il contratto e le buste paga, tutto ciò per provare il periodo di lavoro all'estero.
Alla domanda va allegata la lettera del datore del lavoro dove risulta la data della cessazione del rapporto e la mansione svolta.
Se è la prima domanda di disoccupazione, non ha importanza il tempo in cui si ha lavorato in Australia. Nelle domande successive alla prima, deve aver svolto un periodo di lavoro subordinato per almeno 12 mesi di cui almeno 7 all'estero.
Una volta ricevuta tutta la documentazione, l'Inps invia i moduli in originale al Centralink con la copia di tutte le ricevute. Il Centralink di conseguenza effettuerà un controllo. Se il controllo effettuato risulterà essere positivo, la documentazione in originale verrà spedita indietro dall'ente e nei mesi successivi arriverà la disoccupazione.
MOD IT/AUS 4

.jpg)
TAX RETURN O TAX REFUND
Il tax back fornisce una gamma di servizi Australiani e non Australiani.
Che cosa è il tax return o anche chiamato tax refund?
e' la dichiarazione dei redditi che bisogna fare annualmente per recuperare eventuali tasse versate in Australia.
L’anno fiscale va dal 1° luglio al 30 giugno dell’anno successivo. Per chi ha vissuto più' di sei mesi in Australia obbligatoriamente deve effettuare la richiesta del Tax Return a partire dal 1" di Luglio.
Per chi ha vissuto per più' di sei mesi in Australia che sia una working holiday visa o uno student visa e sta per rientrare in Italia possono richiedere la superannuation refunds. Avendo pagato il 9,5% delle tue retribuzioni oltre $ 450, a seconda della tua età, potrebbe valere un sacco di soldi. Il Tax Back fornisce un servizio che ti consente di mettere le mani sui tuoi soldi, con un piccolo contributo.
A chi bisogna rivolgersi per fare il tax refunds?
e' possibile effettuare il tax refund in via telematica seguendo questi link
https://www.ato.gov.au/Individuals/Lodging-your-tax-return/Lodge-online/
https://www.ato.gov.au/Individuals/Income-and-deductions/Deductions-you-can-claim/
oppure è possibile affidarsi ad un commercialista.
Di seguito link con la lista dei commercialisti:
https://www.yelp.it/search?cflt=accountants&find_loc=Melbourne+Victoria